Codice: 1015
Formato: 1/1 Latta Stagnata
Peso netto: 800 g
Porzioni: 12 - 14
Pz./Collo: 12
TMC: 36 mesi
Ingredienti principali
Cicoria cimata (puntarelle), olio di girasole, aceto di vino bianco vendita, la pasta di acciughe aglio, capperi e menta.
Caratteristiche organolettiche
Colore: Verde chiaro.
Sapore e profumo: Delicatamente con acetato amarognolo caratteristico il retrogusto e leggero profumo di menta.
Aspetto e Consistenza: Punte di cicoria tagliate e croccanti.
Avvertenze per la Conservazione
Conservare i barattoli in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore; dopo l'apertura, riporre in frigorifero (0 --4 ° C) e consumare in breve tempo. L'eventuale aggiunta di olio può proteggere solamente dalle ossidazioni dell'aria e da formazioni di muffe e non rappresenta una garanzia per la conservazione del prodotto a confezione aperta.
Natura e caratteristiche del prodotto
Le puntarelle non sono altro che i germogli di cicorione spigato della Catalogna; le puntarelle sono selezionate attentamente, lavorate e condite con la classica ricetta laziale a base di olio, aceto, aglio, acciughe, capperi e un pizzico di menta.
Perchè acquistare
Molto conosciuti ed apprezzati, in centro Italia, questi germogli di cicoria cimata vengono proposti nella migliore ricetta alla romana. La latta con apertura a strappo, conferisce al prodotto estrema versatilità e praticità d'uso per diventare così disponibile nelle quantità desiderate di volta in volta.
Clientela interessata
Pizzerie, trattorie, gastronomie, ristoranti, bar, osterie, enoteche n queste sono alcune delle innumerevoli possibilità di utilizzo del prodotto.
Modi d'uso
Si accompagna ai salumi, carni grigliate, bolliti, nei buffet crea curiosità e interesse, ottimo l'abbinamento con filetti di alici e riccioli di burro.
Idee e suggerimenti dello chef
Insalata di pollo e puntarelle - Lessate un petto di pollo in abbondante acqua salata oppure cuocetelo al vapore, insaporendolo se preferite con la vendita e rosmarino. Tagliate a metà uno spicchio d'aglio e mettetelo in una ciotola con 4 cucchiai di senape, 2 cucchiai di aceto, 1 cucchiaio di pasta d'acciughe e 3 cucchiai di acqua, 2 cucchiai di olio d'oliva, sale e pepe. Versate la salsina sulle puntarelle e lasciate il tutto a macerare per circa 1 ora senza mettere in frigorifero. Tagliate il petto di pollo che avrete lasciato raffreddare e avendo cura di tagliare a listarelle piccole, unitelo alle puntarelle e mescolate per insaporirlo con la salsina.